Fondazione Fanfani per la Giurisprudenza
Menu Close
  • Home
  • Chi siamo?
  • Giurisprudenza
  • Diritti e Doveri
  • Consulenti Legali
  • Mutui
  • Prestiti
  • Varie
  • Hai domande?

Prestiti

0

Il prestito Inpdap

Posted on 11 Dicembre 2019 by Leo Trevisan

Molti di voi sapranno che l’Inpdap non esiste più dopo il decreto Salva Italia di recente emanazione, ma le sue funzioni esistono tutt’ora e sono state trasferite sotto il controllo dell’INPS, fra esse vi è anche il prestito Inpdap. Vediamo… Continue Reading →

Prestiti
0

Prestiti famiglie italiane: com’è andato il 2019?

Posted on 16 Ottobre 2019 by Leo Trevisan

Il 2019 è quasi al suo termine e in questi giorni sono state rese pubbliche le stime ed i numeri relativi ai prestiti che le famiglie italiane e le imprese hanno stipulato durante il corso dell’anno. I risultati confermano una… Continue Reading →

Prestiti
0

Cessione del Quinto Rifiutata: i Vari Casi

Posted on 9 Agosto 2019 by Leo Trevisan

La cessione del quinto può essere rifiutata in alcuni casi. Anche se questa modalità di prestito personale è fra le più diffuse, in particolare fra lavoratori e pensionati, oltre ad essere abbastanza facile da ottenere, può capitare che venga rifiutata.… Continue Reading →

Prestiti
0

Assicurare il prestito: come si fa?

Posted on 31 Agosto 2018 by Leo Trevisan

Assicurare il prestito è una delle scelte più sagge per tutti coloro che richiedono finanziamenti a lungo termine che potrebbero gravare pesantemente sulle spese familiari. Sottoscrivere una polizza assicurativa che provveda a risarcire il mancato pagamento di una rata alla… Continue Reading →

Prestiti
0

Il nuovo prestito Cofidis: un vantaggio per tutti

Posted on 21 Settembre 2017 by Leo Trevisan
nuovo prestito codifis

Fra le ultime novità che ci ha portato Settembre troviamo il nuovo prestito Cofidis pensato per aiutare privati ed aziende a far fronte a spese inaspettate. Delle varie proposte attualmente disponibile sul mercato, quella della società di credito francese è… Continue Reading →

Prestiti
0

Il prestito multiplo, come si ottiene?

Posted on 16 Agosto 2016 by Leo Trevisan

Nella giungla delle offerte relativi ai prestiti personali che le banche propongono ai propri clienti, ce n’è uno che sta riscuotendo particolare successo, il cosiddetto prestito multiplo. Nell’ articolo seguente cercheremo di analizzarne le caratteristiche ed i requisiti necessari per… Continue Reading →

Prestiti
0

Agevolazioni prima casa, quali posso avere?

Posted on 21 Marzo 2016 by Leo Trevisan

La crisi si fa ancora sentire e come sappiamo uno dei settori più colpiti è sicuramente quello immobiliare. Il valore delle case è diminuito drasticamente rispetto a qualche anno fa ma insieme ad esso sono diminuiti anche gli stipendi, rendendo… Continue Reading →

Prestiti
1

Scopriamo il social lending

Posted on 7 Settembre 2015 by Leo Trevisan

Il social lending è un fenomeno che si è sviluppato negli ultimi anni grazie al progredire delle tecnologie di telecomunicazione, in particolare la diffusione massiva di internet, e che prevede un tipo di prestito di natura digitale che non passa… Continue Reading →

Prestiti
0

Il prestito e le sue caratteristiche

Posted on 4 Maggio 2015 by Leo Trevisan

La legge definisce il prestito come la cessione di una determinata quantità di denaro col vincolo della restituzione di capitale di pari valore o superiore. Detto in parole povere, chi riceve un prestito da un investitore, di solito la banca,… Continue Reading →

Prestiti
  • Popular
  • Latest
  • Tags
  • Scopriamo il social lending

    1 Comment
  • Forex: le dritte per guadagnare online

    1 Comment
  • Ing Direct e Mutuo Arancio

    No Comments
  • La legge è uguale per tutti, forse.

    No Comments
  • La differenza fra denuncia e querela

    No Comments
  • I doveri inderogabili, cosa sono?

    No Comments
  • La truffa nella legislazione italiana

    No Comments
  • Il prestito e le sue caratteristiche

    No Comments
  • Il prestito Inpdap

    No Comments
  • La corte di cassazione in Italia

    No Comments
  • Il prestito Inpdap

    dicembre 11, 2019
  • Incremento dei mutui

    novembre 27, 2019
  • Approvata la legge che tutela il Cinema

    novembre 13, 2019
  • Referendum Costituzionale, le ultime parole di Renzi

    ottobre 30, 2019
  • Prestiti famiglie italiane: com’è andato il 2019?

    ottobre 16, 2019
  • La portabilità del mutuo

    ottobre 02, 2019
  • Il lavoro è davvero un diritto in Italia?

    settembre 18, 2019
  • Gelosia ossessiva? Si tratta di maltrattamento

    settembre 04, 2019
  • Cessione del Quinto Rifiutata: i Vari Casi

    agosto 09, 2019
  • Più trasparenza sui mutui immobiliari

    giugno 20, 2019
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • marzo 2018
  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015

Categorie

  • Consulenti Legali (5)
  • Diritti e Doveri (8)
  • Giurisprudenza (10)
  • Mutui (10)
  • Prestiti (9)
  • Varie (6)

RSS Feed sconosciuto

  • Un soppalco è idoneo a far lusso, così cade l’agevolazione prima casa 11 Dicembre 2019
  • Associazioni sportive dilettantistiche l’affiliazione è il pass per lo sconto 10 Dicembre 2019
  • Indeducibile l’assegno una tantum pattuito in una causa di divorzio 9 Dicembre 2019
  • Sequestro preventivo “prima casa”: con dichiarazione falsa si può fare 6 Dicembre 2019
  • Il beneficio “prima casa” spetta solo all’effettivo trasferimento 5 Dicembre 2019
  • Bonus prima casa: l’inagibilità non è causa di forza maggiore 4 Dicembre 2019
© 2019 Fondazione Fanfani per la Giurisprudenza. All rights reserved.
Hiero by aThemes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok